fbpx
Acli
Adiconsum
Adige
Adoc
aipec
Altromercato
ANTEAS NAZIONALE
AOI Cooperazione
Arci
Auser Nazionale
Banca Etica
CGIL
Cisl
Cittadinanzattiva
Confcooperative
CSVnet
Cvx
Earth Day Italia
ERShub
Fairtrade Italia
Federcasse
Federconsumatori
Fim - Cisl
First Social Life
Flaei
Fondazione Ebbene
Fondazione Fiba
Fondazione Lanza
Fondazione Sodalitas
Forum Nazionale del Terzo Settore
Impronta Etica
Istituto Maria Ausiliatrice
Kyoto Club
Legacoop
LEGAMBIENTE NAZIONALE
Lidia Di Vece
Movimento consumatori
PEFC Italia
Tor vergata
Transparency International
UCID
UIL -Unione Italiana del Lavoro
Unitelma Sapienza
Vita
Buone pratiche per la sostenibilità

Aziende

Scuole ed università

Comuni

Startup

Enti del terzo settore

Racconta la tua buona pratica

Reti territoriali

Formazione e Startup

Voto col portafoglio

Contratti di Rete diffusi
Contratti di Rete diffusi
Un percorso dal basso, che vede nel dialogo e nella partecipazione di tutte le energie della comunità la chiave di volta per risolvere i fenomeni di sfruttamento e di schiavitù che rappresentano un’enorme ferita per la nostra democrazia.
Benessere, Partecipazione,  Sostenibilità.
Benessere, Partecipazione, Sostenibilità.
Portare il benessere e la partecipazione dei lavoratori e delle lavoratrici all’interno della contrattazione collettiva di secondo livello non solo è possibile ma è una strada innovativa per dare corpo all’articolo 46 della Costituzione.
Premio Bilancio di Sostenibilità: i vincitori del 2023
Premio Bilancio di Sostenibilità: i vincitori del 2023
Il 17 aprile in sala Buzzati si è tenuto l'evento conclusivo del Premio Bilancio di Sostenibilità 2023, organizzato e promosso da Corriere della Sera, Corriere Buone Notizie e NeXt - Nuova Economia per Tutti.
La valutazione d’impatto: che cos’è e perché è importante
La valutazione d’impatto: che cos’è e perché è importante
Il bilancio sociale non è l’unico documento rilevante per gli ETS. Lo stesso bilancio, infatti, può essere integrato con la valutazione d’impatto sociale, scopriamo perché è così importante!
Il bilancio sociale: perché crea relazioni
Il bilancio sociale: perché crea relazioni
Le relazioni coltivate nel percorso di rendicontazione risultano essenziali per costruire a cascata nuova partecipazione e contaminazione tra prospettive, rafforzando l’efficacia degli stakeholder e aumentando il benessere di tutta la comunità.
News sostenibili

News di economia civile

in collaborazione con
economia - Da Blue Economy 142,7 mld di valore aggiunto, boom export +37,4% tra 2021 e 22
Roma, 27 mag. (Adnkronos) - Sono 228 mila le imprese della Blue economy che danno lavoro a quasi 914 mila persone e generano un valore aggiunto di 52,4 miliardi di euro che arriva a 142,7 miliardi se si considera l’intera filiera diretta e indiretta. Ed è un settore in significativa crescita: tra il 2022 e il 2021 la base imprenditoriale del sistema mare è incrementata dell’1,6%, le esportazioni sono cresciute del 37% e il valore diretto prodotto è aumentato del 9,2% tra il 2021 e il 2020. Sono questi alcuni dei numeri contenuti nell’XI Rapporto sull’Economia del Mare dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare OsserMare di Informare con il Centro Studi Tagliacarne - Unioncamere.
Da Blue Economy 142,7 mld di valore aggiunto, boom export +37,4% tra 2021 e 22
economia - Tajani: "Blue economy deve guardare a infrastrutture, fondamentale portualità più moderna"
Roma, 27 mag. (Adnkronos) - "L'economia del mare deve guardare anche alle infrastrutture. Nel 2022 abbiamo fatto affari per 600 miliardi di euro, l'export rappresenta circa il 40% del nostro Pil ma se non c'è un a buona economia del mare rischiamo di non essere competitivi. Le nostre aziende sono competitive se non fanno aumentare i costi, e questo dipende anche dal sistema portuale. Una portualità più moderna è fondamentale per il sistema italiano per incentivare le esportazioni". Lo ha detto il vicepremier e ministro degli Esteri, Antonio Tajani intervenendo in video-collegamento al secondo Summit nazionale dell'Economia del Mare Blue Forum in corso a Gaeta.
Tajani: "Blue economy deve guardare a infrastrutture, fondamentale portualità più moderna"
economia - E-Wallet, Fatarella (PagoPa): "Firma elettronica qualificata funzione chiave del sistema"
Trento, 26 mag. (Adnkronos) - "Tra le funzionalità chiave della bozza della normativa europea sull’e-wallet c’è la firma elettronica qualificata gratuita per tutti, un servizio che noi forniamo già da qualche settimana". Così Maurizio Fatarella, direttore generale di PagoPA S.p.A., è intervenuto al Festival dell'Economia di Trento al panel “Il wallet europeo: una scelta strategica per l’Italia”.
E-Wallet, Fatarella (PagoPa): "Firma elettronica qualificata funzione chiave del sistema"
economia - E-Wallet, Simoni (Fbk): "Funzionalità e sicurezza dell'app saranno testate con i cittadini"
Trento, 26 mag. (Adnkronos) - "Realizzeremo insieme a PagoPA una piattaforma con funzioni specifiche e profilate, per provarla sceglieremo un gruppo di cittadini con competenze digitali diverse, compreso chi non sa nulla di digitale, in modo da far emergere subito i problemi". Così Andrea Simoni, segretario generale della Fondazione Bruno Kessler, ha spiegato i prossimi passi nella realizzazione dell’e-wallet italiano al panel “Il wallet europeo: una scelta strategica per l’Italia”, nell’ambito della 18esima edizione del Festival dell'Economia di Trento.
E-Wallet, Simoni (Fbk): "Funzionalità e sicurezza dell'app saranno testate con i cittadini"
economia - Ponte Messina, Salvini: "Sviluppo senza precedenti per infrastrutture e imprese"
Roma, 27 mag. (Adnkronos) - Il ponte sullo stretto di Messina sarà "un ponte che permetterà alle infrastrutture, alle imprese e alle aziende e alla portualità italiana di avere uno sviluppo senza precedenti che si inserisce in un contesto di investimenti pari a 11 miliardi per il potenziamento ferroviario tra Palermo e Messina. L'importante è che il mare unisca, come il ponte unirà". Lo ha detto Matteo Salvini, il ministro delle infrastrutture e dei trasporti intervenendo al secondo Summit nazionale dell'Economia del Mare Blue Forum che si sta svolgendo a Gaeta.
Ponte Messina, Salvini: "Sviluppo senza precedenti per infrastrutture e imprese"

Reti
sostenibili