Il mondo delle Imprese
per l’Alleanza Globale per il Voto col Portafoglio
Che cos’è il Voto col Portafoglio per le Imprese
Il voto col portafoglio per noi è un’opportunità ed uno stimolo per essere catalizzatori del cambiamento dei processi esterni ed interni, i cui rischi possono esser mitigati dall’attivazione di una catena dei valori per e con il territorio, in modo strategico.
Le imprese devono dotarsi di strumenti di misurazione per essere riconosciute nel loro esercizio di cittadinanza attiva e per fare rete con altre realtà\imprese sostenibili.

I nostri obiettivi per l’Alleanza Globale
– Valorizzare la convenienza dell’essere buona pratica e supportare il cambiamento.
– Adottare ed estendere il Next Index come strumento di misurazione per facilitare la transizione verso modelli di business sostenibili e ripensare il concetto di profitto.
– Attivare processi di stakeholder engagement per coprogettare strategie ed azioni per il benessere multidimensionale delle comunità e del territorio.
– Adottare una catena di fornitura sostenibile.
-Concretizzare Articolo 46 della Costituzione per facilitare la partecipazione dei lavoratori alle scelte strategiche aziendali (campagne di sensibilizzazione e consapevolezza).
Le azioni prioritarie per il Voto col Portafoglio nelle Imprese
– Raccogliere e condividere buone pratiche (quali strumenti come EyeOnBuy e Gioosto), e la realizzazione di laboratori regionali gestiti dalle imprese.
-Costruire una campagna di promozione per parlare di come si crea lavoro con la sostenibilità e definire cosa significa in concreto “prodotto sostenibile”
– Fare azione di diffusione ed accordi con le proprie associazioni di categoria.
– Organizzare un evento nella comunità di riferimento per presentare il proprio NEXT Index ed il proprio impatto alla presenza degli stakeholder prioritari e programmare con loro le strategie future (l’evento si può organizzare anche in azienda, diventando un’azienda aperta al territorio).
– Fare adottare il Next Index ai propri fornitori.
-Costruire ed adottare sistematicamente un modello di consultazione interna in una logica collaborativa e deliberativa per favorire la partecipazione dei dipendenti alle scelte strategiche aziendali.
Proposta di azione di advocacy per l’Alleanza Globale per il Voto col Portafoglio
-Normare la partecipazione dei lavoratori alla governance d’azienda (articolo 46 Costituzione italiana) per fare in modo che si arrivi alla sua messa a terra. (regolamenti, normative…)
– Promuovere la formazione di tavoli istituzionali con l’obiettivo di far incontrare i bisogni reciproci delle aziende che emergono nel loro percorso verso le transizioni (ecologica, digitale e di modelli di business sostenibili), per favorire, ad esempio, percorsi di mobilità trasversale.
-Promuovere le buone pratiche – creare una sorta di white list – sui media tradizionali e sui social.
-Promozione dell’Alleanza Globale per il Voto col Portafoglio presso le rappresentanze d’impresa settoriali (iniziando con i settori agroalimentare, ristorazione e tessile).
-Costruzione di una carta d’identità della cittadinanza con esplicitati diritti e doveri di sostenibilità integrale dell’impresa.
Con il contributo di:
Confcooperative, Kyoto Club, Transparency International, Impronta Etica, Sodalitas, FairTrade Italia