Canvas Next
Il problema
I progetti di inclusione sociale promossi dal Comune di Roma non sono però ancora sufficienti a sopperire alla richiesta del pubblico disabile. Una delle carenze maggiori è legata alla mancata valorizzazione e promozione di queste iniziative. Con Radici per l’accessibilità, e l’esperienza raccolta nel settore della cultura e del turismo “for all”, sarà possibile affiancare le istituzioni per coinvolgere attivamente la cittadinanza e le persone con disabilità.
Nel nostro progetto è prevista la creazione di supporti tattili per i visitatori non vedenti, audio-sensoriali per avvicinarsi attraverso la narrazione e le suggestioni musicali a un’opera d’arte, video tradotti nella Lingua dei Segni Italiana (LIS), la realizzazione di visite guidate inclusive nei luoghi più prestigiosi ma anche nei siti di eccellenza nelle periferie, e la programmazione di corsi ed eventi di sensibilizzazione al tema della disabilità rivolti ad adulti e bambini.
Offerta di valore
– Agli Enti locali offriamo una gamma di servizi dedicati alle persone con disabilità sensoriale, motoria o cognitiva supportandoli nella progettazione e nella comunicazione, consentendo così di potenziare l’offerta alla cittadinanza.
– Alle imprese offriamo pacchetti di team building creati su misura. La metafora del buio diventa un’opportunità concreta di lavoro per accrescere la fiducia all’interno dei team e la capacità di problem solving dei dipendenti.
– Alle scuole offriamo formazione e sensibilizzazione al mondo delle disabilità attraverso laboratori e P.C.T.O. che coinvolgono gli alunni nella progettazione e realizzazione di percorsi turistici specializzati, cosi come strumenti didattici dedicati (tavole tattili, audio sensoriali, alfabetizzazione della lingua dei segni).
– Ai nostri soci, disabili e non, offriamo visite guidate accessibili e inclusive, corsi di sensibilizzazione ed eventi esperienziali come cene, mostre interattive e spettacoli al buio.
Secondo l’Agenda 2030 perseguiamo i seguenti punti:
4 – istruzione di qualità
5 – parità di genere
8 – lavoro dignitoso e crescita economica
10 -ridurre le disuguaglianze
16- pace, giustizia e istituzioni solide