Nome completo |
Istituto per la Certificazione Etica ed Ambientale
|
Descrizione attività |
Missione e oggetto sociale
ICEA – Istituto Certificazione Etica e Ambientale, è tra i più importanti organismi del settore in Italia e in Europa, con oltre 13mila aziende controllate a forte valenza etica, ambientale e sociale.
Opera per favorire uno sviluppo equo e socialmente sostenibile che dall’agricoltura biologica si estende agli altri settori del bioecologico.
Gli organismi consorziati a ICEA sono enti e associazioni storiche che promuovono modelli produttivi alternativi. Tra questi, oltre a strutture regionali di ispezione e controllo:
– DYO’, principale ente di certificazione della Grecia (www.dionet.gr)
– ANAB – Associazione Nazionale Architettura Bioecologica (www.anab.it)
– ACU – Associazione Consumatori Utenti (www.acu.it)
– Banca Popolare Etica (www.bancaetica.com)
– FAIRTRADE Italia (www.equo.it).
Le aree di certificazione sono: agricoltura ed alimentazione, eco bio cosmesi e detergenza, eco turismo e bio wellness, aree verdi bio, bio edilizia, tessile bio, responsabilità sociale, commercio equo e solidale. ICEA è impegnata inoltre in attività di ricerca e sviluppo, di cooperazione internazionale, di fiere e progetti, e di formazione.
Persona di riferimento: Lorenzo Paluan.
Motivazioni
Ai visitatori e ai partecipanti della community di NeXt
ICEA, Istituto per la Certificazione Etica e Ambientale, ha deciso con entusiasmo di condividere insieme alle diverse realtà imprenditoriali, accademiche e del non profit, questa nuova esperienza offerta da NeXt.
ICEA, organizzazione promossa dal movimento dell’agricoltura biologica, che opera in Italia e in diversi altri paesi nell’ambito della sostenibilità ambientale e sociale, ritiene che NeXt rappresenti numerose e qualificate valenze positive, condivise da molte persone ed organizzazioni che operano sul fronte della Responsabilità Sociale.
ICEA è convinta che NeXt sarà un ottimo strumento che permetterà di valorizzare le esperienze sui temi e sui valori propri delle imprese responsabili. In un mercato sempre più difficile, il nostro Organismo di certificazione permette di avvicinare in trasparenza e con strumenti innovativi sempre più nuove imprese che adottano buone prassi sociali ed ambientali. Gli schemi di certicazione ICEA si riferiscono a diversi ambiti produttivi, sociali ed etici: agroalimentare, prodotti per vegetariani e per celiaci, cosmesi e detergenza, tessile, bioarchitettura, turismo, commercio equo e solidale, nel rispetto delle persone e dell’ambiente in cui vivono.
Dr. Gianni Cavinato
(Presidente ICEA)
|