fbpx
Acli
Adiconsum
Adige
Adoc
aipec
Altromercato
ANTEAS NAZIONALE
AOI Cooperazione
Arci
Auser Nazionale
Banca Etica
CGIL
Cisl
Cittadinanzattiva
Confcooperative
CSVnet
Cvx
Earth Day Italia
ERShub
Fairtrade Italia
Federcasse
Federconsumatori
Fim - Cisl
First Social Life
Flaei
Fondazione Ebbene
Fondazione Lanza
Fondazione Sodalitas
Forum Nazionale del Terzo Settore
Impronta Etica
Istituto Maria Ausiliatrice
Kyoto Club
Legacoop
LEGAMBIENTE NAZIONALE
Lidia Di Vece
Movimento consumatori
PEFC Italia
Tor vergata
Transparency International
UCID
UIL -Unione Italiana del Lavoro
Unitelma Sapienza
Vita

giacimentiurbani

Informazioni

Nome

Giacimenti Urbani

Codice fiscale

97690130154

Descrizione attività

L’Associazione Giacimenti Urbani ( http://www.giacimentiurbani.eu ) nasce nel 2014 per iniziativa di Donatella Pavan, giornalista ambientale, e altri 3 soci fondatori, con l’obiettivo di promuovere l’economia circolare e ridurre gli sprechi.

Per farlo lavora su piani diversi, che prevedono sia un’attività continuativa tramite la mappa dei Giacimenti Urbani, sia azioni e progetti mirati alla sensibilizzazione su queste tematiche.

Obiettivo dell’associazione è mettere in luce le risorse che abbiamo intorno a noi, sia in termini di prodotti e innovazioni tecnologiche sostenibili, che consentono una riduzione dell’impatto ambientale, che di mappatura delle attività del territorio che offrono dei servizi per la riduzione, la riparazione, il riuso, il riutilizzo e il riciclo di ciò che ci circonda.

Tra i progetti più recenti: il NegozioTuttoGratis, il ciclo di Restart-party con PcOfficina, il Mercato Circolare in Cascina Cuccagna, Quartieri ricicloni: cittadinanza attiva contro lo spreco e Quartieri Ricicloni – Giacimenti alle periferie con Ecodallecittà, la partecipazione alle ultime quattro edizioni di Fa’ la cosa giusta.

Si può diventare parte del circuito come semplici cittadini oppure come soci mappa se si ha un’attività che favorisce la riduzione degli sprechi ( info@giacimentiurbani.eu ). L’obiettivo?

1. Valorizzare chi si adopera per la difesa dell’ambiente e del territorio;

2. offrire un orientamento per un consumo critico e responsabile;

3. mettere in relazione coloro che credono nell’economia circolare: cittadini, artigiani, associazioni, aziende, professionisti, istituzioni;

4. stimolare azioni comuni e progetti innovativi per contrastare la produzione di rifiuti, favorire l’inclusione e la creazione di lavoro;

5. numeri: Giacimenti Urbani conta oltre 150 soci diffusi in tutta Italia;

6. filosofia di fondo: in natura non esistono scarti ma solo risorse.

Indirizzo completo

Via Comelico, 16, 20135 Milano MI, Italia

Telefono

3490927119

Sito web

http://www.giacimentiurbani.eu

Pagina Twitter

https://mobile.twitter.com/giacimentiurban