fbpx
Acli
Adiconsum
Adige
Adoc
aipec
Altromercato
ANTEAS NAZIONALE
AOI Cooperazione
Arci
Auser Nazionale
Banca Etica
CGIL
Cisl
Cittadinanzattiva
Confcooperative
CSVnet
Cvx
Earth Day Italia
ERShub
Fairtrade Italia
Federcasse
Federconsumatori
Fim - Cisl
First Social Life
Flaei
Fondazione Ebbene
Fondazione Fiba
Fondazione Lanza
Fondazione Sodalitas
Forum Nazionale del Terzo Settore
Impronta Etica
Istituto Maria Ausiliatrice
Kyoto Club
Legacoop
LEGAMBIENTE NAZIONALE
Lidia Di Vece
Movimento consumatori
PEFC Italia
Tor vergata
Transparency International
UCID
UIL -Unione Italiana del Lavoro
Unitelma Sapienza
Vita

Problema

Il problema a cui cerchiamo di rispondere è la mancata valorizzazione del patrimonio musicale italiano.

Offerta di Valore

Il valore del progetto consiste nel dare un approfondimento a 360° sulla musica, con un linguaggio comprensibile anche a chi non ha conoscenze tecniche ma che abbia comunque valore anche per gli esperti.

Contabilità dell’innovazione

Quinte Parallele crea anzitutto un ambiente relazionale importante per chi partecipa al progetto e per chi ne usufruisce. Dal punto di vista ambientale abbiamo adottato la pratica del telelavoro, cosa che ci consente di connettere persone che si trovano in varie città d’Italia senza nessun impatto ambientale, sia per quel che riguarda la creazione di contenuti che per l’organizzazione di eventi legati al brand Quinte Parallele, che a partire da Roma si stanno sviluppando anche in altri centri italiani.
In vista delle prossime pubblicazioni cartacee stiamo studiando anche la possibilità di stampare solo su carta riciclata.

Lavora con Quinte Parallele  Lascia un'idea ai ragazzi di Quinte Parallele   Fai una donazione ad Orto 2.0