Problema
Negli ultimi anni si sta assistendo a un cambio di rotta della domanda in tutti i mercati internazionali. Questo è dovuto alle nuove scoperte scientifiche e alla sempre maggiore sensibilità che gli acquirenti hanno verso temi importanti come l’ecosostenibilità, il trattamento dei rifiuti, il biologico e i prodotti km 0 tipici della tradizione. A questo cambiamento così rapido non è tuttavia corrisposto un cambiamento altrettanto forte dell’offerta, che rimane ancorata ai vecchi principi di industria e ha difficoltà ad applicare al proprio modello di business soluzioni come l’economia circolare e la coltivazione biologica. Ad oggi nuove aziende cercano di entrare in questo mercato lavorando più sulle certificazioni delle materie prime, anziché su una filiera locale più facilmente gestibile e controllabile.
Offerta di Valore
Ciò che distingue i nostri prodotti, in particolar modo nel settore cosmetico, è la materia prima, il Fico d’India, il quale è spesso poco considerato rispetto all’Aloe Vera, con la quale condivide numerose proprietà benefiche per la salute umana. I nostri prodotti hanno proprietà emollienti, antinfiammatorie e cicatrizzanti, ottenute esclusivamente dalla materia prima, senza aggiunta di nessun prodotto chimico nocivo alla salute dell’uomo e dell’ambiente grazie a un ciclo produttivo altamente innovativo ed eco-sostenibile. Il processo di lavorazione si basa su una coltivazione 100% biologica e rispettosa delle tradizioni locali. L’innovazione più grande che il nostro Team porta avanti è la creazione di un nuovo processo industriale che miri al benessere in tutte le sue forme, mettendo le persone e l’ambiente al centro.
Contabilità dell’innovazione
Le conseguenze del nostro progetto si ritrovano nella sua capacità di mettere al centro la piccola comunità dalla quale nasce sfruttandone tradizioni e cultura per renderle uno status symbol della nostra regione, da tramutare in un modello di business in grado di coprire un mercato ben più ampio. I principali benefici sul territorio locale sono la creazione di nuovi posti di lavoro e di una filiera agricola necessaria per la coltivazione del Fico d’India. Il ritorno alla coltivazione tradizionale permette il recupero del territorio campestre storico e la lotta al disboscamento, in quanto la pianta è tipica della macchia mediterranea. Inoltre il nostro business può diventare un modello da seguire per altre imprese che vogliono seguire la strada del biologico e cercare di mettere in pratica all’interno della stessa azienda il concetto di economia circolare. Con noi questa diventa, infatti, una chiave importante per generare valore attorno al prodotto e dimostra che la sua utilità va oltre il rispetto dell’ambiente, che non genera solo effetti positivi sulla vita di tutti i giorni, ma costituisce anche una possibilità di innovazione e diversificazione aziendale.