fbpx
Acli
Adiconsum
Adige
Adoc
aipec
Altromercato
ANTEAS NAZIONALE
AOI Cooperazione
Arci
Auser Nazionale
Banca Etica
CGIL
Cisl
Cittadinanzattiva
Confcooperative
CSVnet
Cvx
Earth Day Italia
ERShub
Fairtrade Italia
Federcasse
Federconsumatori
Fim - Cisl
First Social Life
Flaei
Fondazione Ebbene
Fondazione Fiba
Fondazione Lanza
Fondazione Sodalitas
Forum Nazionale del Terzo Settore
Impronta Etica
Istituto Maria Ausiliatrice
Kyoto Club
Legacoop
LEGAMBIENTE NAZIONALE
Lidia Di Vece
Movimento consumatori
PEFC Italia
Tor vergata
Transparency International
UCID
UIL -Unione Italiana del Lavoro
Unitelma Sapienza
Vita
Il logo del Turismo Partecipattivo

Turismo PartecipAttivo

Quando le buone idee diventano ottimi esempi!

Il Turismo PartecipAttivo vuol essere uno modo efficace, immediato e innovativo per promuovere la consapevolezza che nuovi modelli di sviluppo e stili di vita nel rispetto della natura e del territorio sono necessari e soprattutto sono già esistenti in molte realtà italiane!

La finalità del progetto è duplice:
diffondere la cultura del valore del territorio quale Bene Comune, stimolando la partecipazione della cittadinanza attiva e favorendo interventi sostenibili a tutela del proprio territorio.
– incoraggiare da parte delle imprese un avvicinamento alla responsabilità sociale per gli impatti che hanno sulla società. Questo vuol dire portare le imprese a integrare volontariamente l’impegno verso il rispetto del contesto sociale ed ecologico al di là degli obblighi giuridici previsti in materia.

Il Turismo PartecipAttivo infatti, permetterà attraverso specifiche visite guidate di recarsi sul posto e conoscere direttamente gli interventi realizzati nelle seguenti aree: gestione del territorio, rifiuti, impronta ecologica, mobilità ed energia.
La conoscenza di queste realtà potrà favorire la diffusione di nuovi modelli di sviluppo sostenibile rendendo gli stessi partecipanti del “Turismo PartecipAttivo” a loro volta promotori della cultura delle pratiche virtuose portando il loro sapere presso la propria comunità e/o impresa. Ecco spiegato lo slogan: le buone idee sono esempi ….da copiare!

Alcuni video delle visite di Turismo PartecipAttivo realizzate

Vuoi partecipare ad una delle nostre visite?

Sei un’azienda e vuoi organizzarne una visita presso la tua sede?

logo_cult2 Partner del progetto è Cultura in Tour associazione culturale che propone visite guidate alla scoperta delle realtà culturali e imprenditoriali più interessanti dei diversi territori italiani.

Con sede a Como, Ester e Margherita organizzano brevi viaggi culturali in tutta Italia, alla scoperta delle località meno conosciute e delle realtà imprenditoriali più all’avanguardia per quanto riguarda la sostenibilità sociale e ambientale.

Collabora al progetto Walden Viaggi a piedi cooperativa che propone un modo di viaggiare nuovo, camminando senza fretta per scoprire i luoghi passo dopo passo, perché camminare fa star bene, invita al confronto, alla condivisione, al contatto vero tra le persone.

In particolare propone in ottica di Turismo Partecipattivo il Social Trekking, laboratorio di convivialità, di stili di vita, di economie alternative, un’officina di sogni, di progettazione di una società migliore, più leggera e sostenibile, perché camminare assieme è sempre più un atto sociale che può cambiare il mondo e far conoscere tante aziende sostenibili.

Social Trekking: a spasso col Turismo Partecipattivo
Dal 23 al 25 febbraio a Salerno con Walden Viaggi & Co.
A tu per tu con la Valbormida
Alla scoperta della cultura, delle bellezze naturali e delle imprese che rendono eccellente un territorio! Succede domenica 16 ottobre in Liguria!
A tu per tu con la Valbormida
Alla scoperta della cultura, delle bellezze naturali e delle imprese che rendono eccellente un territorio! Succede sabato 23 luglio in Liguria!
Turismo PartecipAttivo: 20 marzo visita in Terre di Bormia
Il programma della giornata di Turismo PartecipAttivo del 20 marzo in Terre di Bormia.
Turismo PartecipAttivo per Terre di Bormia
Venerdì 11 marzo ore 10,30 presso il centro Polifunzionale di Carcare si terrà la conferenza di presentazione del progetto di valorizzazione attraverso il Turismo PartecipAttivo di Terre di Bormia