
Turismo PartecipAttivo
Quando le buone idee diventano ottimi esempi!
Il Turismo PartecipAttivo vuol essere uno modo efficace, immediato e innovativo per promuovere la consapevolezza che nuovi modelli di sviluppo e stili di vita nel rispetto della natura e del territorio sono necessari e soprattutto sono già esistenti in molte realtà italiane!
La finalità del progetto è duplice:
– diffondere la cultura del valore del territorio quale Bene Comune, stimolando la partecipazione della cittadinanza attiva e favorendo interventi sostenibili a tutela del proprio territorio.
– incoraggiare da parte delle imprese un avvicinamento alla responsabilità sociale per gli impatti che hanno sulla società. Questo vuol dire portare le imprese a integrare volontariamente l’impegno verso il rispetto del contesto sociale ed ecologico al di là degli obblighi giuridici previsti in materia.
Il Turismo PartecipAttivo infatti, permetterà attraverso specifiche visite guidate di recarsi sul posto e conoscere direttamente gli interventi realizzati nelle seguenti aree: gestione del territorio, rifiuti, impronta ecologica, mobilità ed energia.
La conoscenza di queste realtà potrà favorire la diffusione di nuovi modelli di sviluppo sostenibile rendendo gli stessi partecipanti del “Turismo PartecipAttivo” a loro volta promotori della cultura delle pratiche virtuose portando il loro sapere presso la propria comunità e/o impresa. Ecco spiegato lo slogan: le buone idee sono esempi ….da copiare!
Alcuni video delle visite di Turismo PartecipAttivo realizzate
Vuoi partecipare ad una delle nostre visite?
Sei un’azienda e vuoi organizzarne una visita presso la tua sede?
Partner del progetto è Cultura in Tour associazione culturale che propone visite guidate alla scoperta delle realtà culturali e imprenditoriali più interessanti dei diversi territori italiani.
Con sede a Como, Ester e Margherita organizzano brevi viaggi culturali in tutta Italia, alla scoperta delle località meno conosciute e delle realtà imprenditoriali più all’avanguardia per quanto riguarda la sostenibilità sociale e ambientale.
Collabora al progetto Walden Viaggi a piedi cooperativa che propone un modo di viaggiare nuovo, camminando senza fretta per scoprire i luoghi passo dopo passo, perché camminare fa star bene, invita al confronto, alla condivisione, al contatto vero tra le persone.
In particolare propone in ottica di Turismo Partecipattivo il Social Trekking, laboratorio di convivialità, di stili di vita, di economie alternative, un’officina di sogni, di progettazione di una società migliore, più leggera e sostenibile, perché camminare assieme è sempre più un atto sociale che può cambiare il mondo e far conoscere tante aziende sostenibili.