fbpx
Acli
Adiconsum
Adige
Adoc
aipec
Altromercato
ANTEAS NAZIONALE
AOI Cooperazione
Arci
Auser Nazionale
Banca Etica
CGIL
Cisl
Cittadinanzattiva
Confcooperative
CSVnet
Cvx
Earth Day Italia
ERShub
Fairtrade Italia
Federcasse
Federconsumatori
Fim - Cisl
First Social Life
Flaei
Fondazione Ebbene
Fondazione Fiba
Fondazione Lanza
Fondazione Sodalitas
Forum Nazionale del Terzo Settore
Impronta Etica
Istituto Maria Ausiliatrice
Kyoto Club
Legacoop
LEGAMBIENTE NAZIONALE
Lidia Di Vece
Movimento consumatori
PEFC Italia
Tor vergata
Transparency International
UCID
UIL -Unione Italiana del Lavoro
Unitelma Sapienza
Vita

Saturdays for Future

La mobilitazione per il consumo responsabile

L’idea dei Saturdays for Future è stata lanciata ufficialmente da Leonardo Becchetti, presidente CTS NeXt, ed Enrico Giovannini, portavoce ASviS, con una lettera pubblicata su Avvenire:


“E se i giovani di ‘Fridays for Future’, che si sono mobilitati in tutto il mondo per chiedere agli adulti e alle istituzioni di ‘non rubargli il futuro’ e di costruire un domani sostenibile per il pianeta, coinvolgessero le proprie famiglie in dei ‘Saturdays for Future’, dedicati a cambiare le abitudini di spesa?

Se, cioè, il sabato, il giorno successivo alla mobilitazione, quando oltre la metà delle persone fa abitualmente la spesa settimanale, si trasformasse per tutti nel giorno a favore della sostenibilità ambientale e sociale?”

Dopo il successo della prima edizione che ha visto protagonisti studenti, aziende e cittadini, impegnati in tutta Italia, nella realizzazione di oltre 50 Cash Mob Etici,
il 30 novembre si replica con la seconda edizione del Saturdays for Future organizzati da NeXt e Asvis.
L’obiettivo dell’iniziativa è quello di trasformare il sabato, giorno in cui la maggior parte delle persone fa la spesa settimanale, nella giornata dedicata all’impegno per la produzione e il consumo responsabili.

 

Il 30 novembre partecipa anche tu al secondo Saturdays For Future!

Trova la città più vicina,scopri le iniziative in programma,

VOTA COL PORTAFOGLIO!

In collaborazione con Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile

L’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS) è nata il 3 febbraio del 2016 per far crescere nella società italiana, nei soggetti economici e nelle istituzioni la consapevolezza dell’importanza dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile e per mobilitarli allo scopo di realizzare gli Obiettivi di sviluppo sostenibile.
L’Alleanza riunisce attualmente oltre 220 tra le più importanti istituzioni e reti della società civile.