
Premio Prepararsi al Futuro: idee sostenibili al servizio del territorio
Quarta edizione – #PrepararsialFuturo
Il 23 marzo grazie alla collaborazione con la Facoltà di Economia dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata e CoopUp Lazio la giornata conclusiva del percorso laboratoriale Prepararsi al Futuro, ha visto la premiazione delle migliori idee progettuali realizzate e candidate al bando ci Confcooperative Roma Capitale e al Premio Prepararsi al Futuro.
Il Premio Prepararsi al Futuro, giunto alla quarta edizione e per il secondo anno assieme al bando CoopUp, hanno assegnato alle proposte progettuali e imprenditoriali più interessanti un premio in denaro per la la costituzione delle startup cooperative e il supporto delle rispettive reti associative per la prima sperimentazione sul campo.
Anche in questa edizione fondamentale è stata la presentazione delle idee: durante la sessione dei New Economy Pitch ogni gruppo ha presentato il suo progetto davanti alla giuria di esperti che oltre a valutare i diversi aspetti legati alla cantierabilità, all’innovazione e alla presentazione, hanno chiesto approfondimenti e dato consigli sulle potenzialità di sviluppo dell’idea.
Durante la mattina delle presentazioni sono stati raccolti anche i giudizi del pubblico in sala che grazie al voto espresso sui social media hanno sostenuto le idee che hanno reputato più interessanti e meritevoli di vincere.
I vincitori dell’edizione 2018
1° – Doggin
2° – Bellezza & Caffè
3° – Sentiti Bene
Premio Agenda 2030 – Guestomize
Il video del Corriere della Sera
dal Premio Prepararsi al Futuro 2018
Prepararsi al Futuro 2018
23 marzo – Università degli Studi di Roma Tor Vergata
Il programma
ore 9.30
Apertura dei lavori con una performance musicale dei Maestri di strada*
Coordinano Gloria Fiorani, professore aggregato di CSR e Rendicontazione Sociale Università di Roma Tor Vergata e
Luca Raffaele, direttore generale NeXt Nuova Economia per Tutti
ore 10.00
1° Pitch Session – Giovani che si preparano al Futuro
10 aspiranti imprenditori a confronto (5 minuti per pitch in 2 sessioni sull’innovazione sociale e ambientale)
Giuria di esperti
Francesca Corrado, Presidente dei Giovani Imprenditori di Confcooperative
Claudia Gonnella, Project e CSR Manager Federazione Italiana BCC
Annalisa Casino, Presidente ETICAE Stewardship in Action
Ore 11.30
2° Pitch session – Imprenditori futuristi che vivono nel presente
Introducono:
Leonardo Becchetti, professore di Economia Politica dell’Università di Roma Tor Vergata e
Marco Venturelli, segretario generale di Confcooperative
Intervengono:
Lucio Cavazzoni, presidente Alce Nero
Luca Pereno, CSR manager – Coordinatore Sviluppo Sostenibile Leroy Merlin Italia
Cinzia Passalacqua, manager – attività Compravendita/Usato Mercatino
Ore 12.45
Premiazione delle migliori idee nazionali degli studenti
Coordina:
Debora Bordo, relazioni esterne Confcooperative Roma
Intervengono:
Marco Marcocci, Presidente Confcooperative Roma e
Giovanni Battista Costa, Presidente di NeXt
Ore 13.15
Conclusioni e scenari futuri
Idee per lo sviluppo sostenibile dei territori pensato da giovani per i giovani.