fbpx
Acli
Adiconsum
Adige
Adoc
aipec
Altromercato
ANTEAS NAZIONALE
AOI Cooperazione
Arci
Auser Nazionale
Banca Etica
CGIL
Cisl
Cittadinanzattiva
Confcooperative
CSVnet
Cvx
Earth Day Italia
ERShub
Fairtrade Italia
Federcasse
Federconsumatori
Fim - Cisl
First Social Life
Flaei
Fondazione Ebbene
Fondazione Fiba
Fondazione Lanza
Fondazione Sodalitas
Forum Nazionale del Terzo Settore
Impronta Etica
Istituto Maria Ausiliatrice
Kyoto Club
Legacoop
LEGAMBIENTE NAZIONALE
Lidia Di Vece
Movimento consumatori
PEFC Italia
Tor vergata
Transparency International
UCID
UIL -Unione Italiana del Lavoro
Unitelma Sapienza
Vita

Il Progetto si rivolge ad alcuni assessorati per la realizzazione sul territorio di patti di Collaborazione tra i mercatini e l’amministrazione. Di seguito un breve estratto:

 

 

Con l’Assessorato all’Ambiente: Sperimentazione Scientifica LCA (Life Cycle Assessment) Le amministrazioni locali potranno avvalersi dei risultati generati dal software per calcolare il risparmio ottenuto dal mancato, e non più necessario, smaltimento in discarica di grandi volumi di rifiuti. Informazione territoriale – comunicazione ambientale per accrescere la conoscenza delle buone pratiche per evitare sprechi o errori nella differenziazione dei prodotti; organizzata presso Enti Locali in collaborazione con Associazioni Territoriali.

Con l’Assessorato alle Politiche Scolastiche Laboratori di Riuso – Il mercatino fatto dai bambini: Progetto di educazione ambientale da svolgersi all’interno delle scuole e dei mercatini.

Con l’Assessorato alla Cultura, Manifestazioni e Turismo Eventi culturali: mostre dedicate all’arte del riuso e del riciclo, mercatini per bambini, aperitivi culturali con rassegne di scrittura e lettura. Mercatino in “Piazza”: momenti aggregativi dedicati allo scambio e al riuso. Conferenze Stampa periodiche: di approfondimento per sensibilizzare la stampa locale alle attività promosse sul territorio dal Comune in tema ambientale sociale.

Con l’Assessorato alle Politiche Sociali e del Lavoro Progetti di inclusione sociale «il prefisso “RI” come Rigenerazione»: L’avvio di politiche sociali e di sviluppo per il recupero di beni pubblici in disuso.