Bando Laboratorio Italia
I contributi della Fondazione Tertio Millennio ETS per startup e imprese
Il progetto Laboratorio Italia, nato nel 2003 con il nome “Laboratorio Sud”, è finalizzato alla “valorizzazione di iniziative di job creation ” nell’ambito del più ampio obiettivo statutario che si prefigge la promozione e l’inserimento nel mondo del lavoro a favore di giovani in situazioni di svantaggio sociale, occupazionale, economico.
Laboratorio Italia 2022
Il Bando Laboratorio Italia 2022, realizzato in collaborazione con NeXt Economia, è dedicato alle imprese (cooperative, consorzi di cooperative, impese sociali ed associazioni) e alle aspiranti startup.
Le realtà selezionate, in base al percorso in cui saranno inserite, sarà assegnato un finanziamento a fondo perduto per lo sviluppo delle proprie attività, un percorso di consulenza e formazione gratuito e l’affiancamento gratuito di un tutor.
Il bando scade il 31 agosto 2022.



Per le imprese cooperative
- contributo a fondo perduto fino a 10.000 euro per l’acquisto di beni strumentali
- consulenza personalizzata sulle opportunità dello sviluppo sostenibile e della valutazione d’impatto
- tutorship con focus sull’accesso al credito
- facilitazione del collegamento con la BCC del territorio
Requisiti per partecipare al bando
– costituite da almeno 24 mesi
– fatturato non superiore ai 500 mila euro
Come presentare la domanda
- leggi attentamente il Bando (regolamento) e verifica di possedere i requisiti necessari [regolamento]
- trova la BCC più vicina alla tua sede aziendale se non sei già cliente [Trova la BCC]
- compila il NeXt Index [link], per misurare il tuo impegno in sostenibilità
- scarica il modulo e inserisci la tua richiesta di finanziamento, spiegando il tuo progetto; salva il file completo di timbro e firma in pdf [modulo di domanda]
- scrivi una mail a info@nexteconomia.org; tmillennio@federcasse.bcc.it e alla BCC a te più vicina allegando il pdf e i documenti richiesti.
Per le aspiranti startup
- contributo di 3000 euro
- percorso di pre-incubazione per lo sviluppo imprenditoriale
- tutorship con focus sull’accesso al credito
Requisiti
– essere un team di almeno 3 persone
– avere un’idea imprenditoriale da sviluppare
– non essere una startup già costituita
Come presentare la domanda
- Leggi attentamente il Bando (regolamento) e verifica di possedere i requisiti necessari [regolamento]
- scarica il modulo o compilalo online e inserisci la tua idea progettuale; salva il file completo di firma in pdf [modulo di domanda]
- scrivi una mail a hub@nexteconomia.org, tmillennio@federcasse.bcc.it allegando il modulo di domanda compilato e firmato e eventuali documenti allegati
