Giornata Nazionale del Cash Mob Etico

La Giornata Nazionale del Cash Mob Etico è un momento dedicato alla nuova economia e a far conoscere a cittadini, imprese e istituzioni l’importanza del voto col portafoglio. Questa giornata di festa e di sensibilizzazione corre per tutta la penisola, facendo tappa nelle piazza delle città di nord, centro, sud e pure isole perché la nuova economia vive in tutto il territorio italiano, basta solo scoprirla!
Queste le città che ad oggi si sono candidate per il 28 maggio 2016!
ROMA
In collaborazione con Retinopera e le associazioni del grande movimento cattolico della capitale organizzano la tappa romana della Giornata Nazionale del Cash Mob Etico.
Un momento di condivisione, anche alla luce dei valori cattolici che spingono i credenti verso scelte etiche ben definite anche nell’acquisto quotidiano, premiando le imprese che si impegnano a rispettare l’uomo e l’ambiente.
Vai alla pagina di Roma, clicca sull’immagine!
SAVONA
Il Gruppo Locale per la Sostenibilità – GLS si mobiliterà insieme alle realtà sostenibili del territorio.
Imprese, associazioni, cittadini che hanno attivato un percorso di sensibilizzazione, di dialogo e confronto sui temi della sostenibilità e di come si può innescare quel circolo virtuoso che porta alla valorizzazione delle realtà positive e all’aumento delle ricadute in termini di benessere sulla collettività. Il presidio ligure per la Giornata Nazionale del Cash Mob Etico è sempre pronto!
NAPOLI
Questa volta è il turno di Napoli e del quartiere Sanità!
Dopo il successo del Cash Mob Etico del 29 aprile ad Aversa, sarà il capoluogo campano a mobilitarsi per diffondere l’importanza del voto col portafoglio. Tutte le associazioni coinvolte nei Gruppi Locali per la Sostenibilità – GLS convoglieranno le loro energie per sostenere le imprese che sul territorio hanno detto sì alla legalità e vogliono valorizzare le incredibili risorse di Napoli nella Giornata Nazionale del Cash Mob Etico.
TARANTO
Grazie alla partnership con AMEC – Accademia Mediterranea per l’Economia Civile e all’attivazione del Gruppo Locale per la Sostenibilità – GLS le associazioni del territorio hanno fatto squadra e hanno portato studenti universitari e delle superiori alla scoperta dell’economia sostenibile. Imprese, associazioni, cittadini che hanno attivato un percorso di sensibilizzazione, di dialogo e confronto sui temi della sostenibilità e di come si può innescare quel circolo virtuoso che porta alla valorizzazione delle realtà positive e all’aumento delle ricadute in termini di benessere sulla collettività. Tutte in piazza quindi per la Giornata Nazionale del Cash Mob Etico!
LIPARI
Per il secondo anno consecutivo anche il presidio nelle splendida Lipari si attiva a sostegno della nuova economia!
Il piccolo ma attivissimo Gruppo Locale per la Sostenibilità si mobilita nella Giornata Nazionale del Cash Mob Etico per uno sviluppo volto a salvaguardare le eccellenze isolane e soprattutto a preservarne il suo delicato equilibrio.
Vuoi essere dei nostri?
Iscriviti!
Giornata Nazionale del Cash Mob Etico 2015
La Giornata Nazionale del Cash Mob Etico 2015 si è svolta in contemporanea nelle città di Milano, Genova e Lipari, coinvolgendo quartieri, cittadini, associazioni e imprese che vogliono contribuire al cambiamento dell’economia.
Potete vedere cosa è successo e com’è andata nei video che abbiamo realizzato dalle diverse tappe in giro per l’Italia!