fbpx
Acli
Adiconsum
Adige
Adoc
aipec
Altromercato
ANTEAS NAZIONALE
AOI Cooperazione
Arci
Auser Nazionale
Banca Etica
CGIL
Cisl
Cittadinanzattiva
Confcooperative
CSVnet
Cvx
Earth Day Italia
ERShub
Fairtrade Italia
Federcasse
Federconsumatori
Fim - Cisl
First Social Life
Flaei
Fondazione Ebbene
Fondazione Fiba
Fondazione Lanza
Fondazione Sodalitas
Forum Nazionale del Terzo Settore
Impronta Etica
Istituto Maria Ausiliatrice
Kyoto Club
Legacoop
LEGAMBIENTE NAZIONALE
Lidia Di Vece
Movimento consumatori
PEFC Italia
Tor vergata
Transparency International
UCID
UIL -Unione Italiana del Lavoro
Unitelma Sapienza
Vita

Giornata Nazionale Cash Mob Etico Roma

RETI IN OPERA

Assieme a:
next logo

Con il supporto di:
 logo avvenire

Una mattina di felicità generativa

Progetto di Reti in Opera “La responsabilità d’impresa per il bene comune”

La Giornata Nazionale Cash Mob Etico Roma è organizzata da Retinopera e coinvolge una fitta rete di associazioni cattoliche e del terzo settore della capitale. Qui l’elenco completo degli aderenti:

ACI – Azione Cattolica Italiana, ACLI, AGESCI, CIF – Centro Italiano Femminile, Coldiretti, Comunità di Sant’Egidio, Confcooperative, CSI – Centro Sportivo Italiano, CTG – Centro Turistico Giovanile,CVX – Comunità Vita Cristiana, Focsiv, Fondazione G. Toniolo, FUCI – Federazione universitaria cattolica italiana, ICRA – International catholic rural association, MASCI – Movimento Adulti Scout Cattolici Italiani, MCL – Movimento cristiano lavoratori, RnS – Rinnovamento nello Spirito Santo, Umanità, Movimento dei focolari, UNEBA – Unione nazionale istituzioni e iniziative di assistenza sociale

Sabato 28 maggio 2016, Roma
Università Urbaniana, Via Urbano VIII, 16 
9.00 – 13.00

 

E’ possibile cambiare il mondo arricchendo di senso la propria vita e quella degli altri?
Durante la Giornata Nazionale Cash Mob Etico Roma saranno presentati 5 video che proporranno spunti e riflessioni ai partecipanti per sondare la loro percezione circa i cambiamenti in atto e, attraverso la diretta twitter, saranno chiamati a dare ulteriori contributi, creando idee ancora nuove e spostando in avanti la frontiera.

Nel corso della mattinata saranno presentati i risultati del sondaggio nazionale sulla scala dei valori della Responsabilità Sociale d’Impresa e si realizzerà un gesto concreto (Cash Mob Etico di NeXt) premiando i “campioni” della creazione di valore sostenibile.
Un gruppo di esperti autorevoli e di addetti ai lavori ci aiuterà ad elaborare i risultati e trarre le conclusioni.

Ore 9:00 – Registrazione partecipanti

Ore 9.15 – 13.00 – Una mattina di felicità generativa
Coordina Luca Raffaele, Project manager NeXt Nuova Economia per Tutti

Ore 9.15 Saluti di benvenuto
Franco Miano, Coordinatore Retinopera
Vincenzo Conso, Segretario Retinopera

Ore 9.40 Presentazione dei risultati dell’indagine Retinopera
La classifica dei valori della Responsabilità d’impresa e il grado di consenso attorno ad essi

Interviene
Leonardo Becchetti, Università di Roma Tor Vergata
Multimediale: esempi di felicità generativa

Ore 10.20 Pionieri a confronto – Buone pratiche a servizio della sostenibilità
Tavola rotonda sui risultati della ricerca e le esperienze di sostenibilità sociale e ambientale
Coordina Marco Tarquinio, Direttore Avvenire

Felicità e lavoro
Intervengono:
Marco Bentivogli, Segretario Fim Cisl
Sergio Gatti, Direttore Federcasse
Mons. Fabiano Longoni, Direttore CEI Pastorale Lavoro

Felicità e cultura
Intervengono:
Mauro Magatti, Università Cattolica Milano
Ermete Realacci, Presidente della VIII Commissione Ambiente, Territorio e Lavori Pubblici

Ore 12.00 Ritorno di voce – Il punto di vista dei partecipanti
Dibattito pubblico sul tema della ricerca e la rilevanza degli indicatori
Multimediale: esempi di felicità generativa
Raccolta post-it e condivisione in tempo reale dei twitt @felicitàgenerativa

Ore 12.20 – 13.00 Applicazione del Voto col portafoglio: Presentazione + Cash Mob Etico
MOBilitazione collettiva per consumare in modo responsabile i prodotti di aziende sostenibili e partecipare insieme alle altre città italiane alla Giornata Nazionale Cash Mob Etico Roma.
Durante il Cash Mob Etico sarà previsto un contest #EQUOSELFIE, un momento in cui ogni consum-attore sarà incentivato a condividere una foto con i prodotti acquistati che dovrà condividere nella pagina Next e Rete in Opera. Le migliori potrebbero vincere un cesto di prodotti del commercio equo e solidale.

Cosa è un Cash Mob Etico?
Il CASH #MOBETICO è una iniziativa che si sviluppa in un determinato territorio e intende mettere in relazione cittadini responsabili e imprese in un percorso di responsabilità e sostenibilità sociale e ambientale oltre che economica. In genere, quando si parla di #MOB, si intende #FLASHMOB, ma gli obiettivi di queste due forme di mobilitazione non coincidono. Infatti, il CASH #MOBETICO è uno strumento premiale che parte dai cittadini e coinvolge una o più aziende che si contraddistinguono per i processi interni ed esterni di Responsabilità Sociale d’Impresa. Elementi caratteristici del CASH #MOBETICO, sono il portafoglio dei cittadini e l’urna. Il primo è un sistema di voto non riconosciuto ufficialmente dall’economia convenzionale, ma ben noto alle aziende della CSR; “votare col portafoglio” significa, infatti, “acquistare con consapevolezza”, scegliendo prodotti buoni non solo per chi li produce, ma anche per i suoi dipendenti e per chi li acquista. Il secondo elemento è l’urna, che conterrà gli scontrini di tutti coloro che durante l’evento faranno gli acquisti sostenibili a sostegno della azienda che si intende premiare. Il voto con il portafoglio e l’urna stanno a significare la volontà del cittadino di premiare le politiche sostenibili delle aziende e non solo le caratteristiche dei prodotti che si acquistano.

Vuoi essere dei nostri?
Vuoi darci una mano per realizzare un’economia più giusta per tutti?

Compila il form qui sotto!