Edicole di comunità Green
L’edicola, negli anni, ha sempre rappresentato un luogo simbolo di incontro e socialità. Purtroppo, lo sviluppo sempre più avanzato della rete ha portato il settore dei giornali e della carta stampata sulla via della crisi, costringendo molte edicole alla chiusura e spingendo quelle rimaste a reinventarsi. Lo scoppio della pandemia sembra però aver limitato la situazione di crisi ricordando l’importanza delle edicole come elementi fondamentali dei nostri quartieri.
Occorre ripensare l’edicola affinché possa però continuare esistere in futuro e questo è l’obiettivo del progetto “Scintille”. Le edicole non moriranno edicole ma bisogna allargare l’offerta e riconvertire i chioschi in punti di vendita diversi. Va creato un nuovo profilo che recuperi e non snaturi l’essenza dell’edicola, puntando su un suo nuovo ruolo nella sostenibilità nell’abitare, nella sostenibilità ambientale e nella sostenibilità etico-culturale.
L’edicola deve diventare un attore altamente impattante proprio sul tema energetico. Questi luoghi devono rappresentare un primo hub di una nuova rete. Attraverso la trasformazione delle strutture e l’installazione di pannelli solari si favorirà il nascere di comunità energetiche tra attori diversi sul territorio.
A questo si aggiunge la necessità di sviluppare servizi di valore aggiunto, che vanno dal supporto alla mobilità sostenibile, micro e non, fino a permettere all’edicolante di fare marketing territoriale, con il supporto degli enti di Terzo Settore.
Ogni edicola sarà valutata e accompagnata in un percorso di crescita nella sostenibilità attraverso l’applicazione del NeXt Index® e di indicatori che sono collegati agli SDGs dell’Agenda 2030 e al BES Istat.
Luogo del progetto:
Italia
Cosa offriamo:
Percorso di sperimentazione territoriale
Competenze/Partner ricercati:
Edicolanti innovativi
Amministratori locali illuminati
Scadenze:
15/09/2021