
L’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS) è nata il 3 febbraio del 2016, su iniziativa della Fondazione Unipolis e dell’Università di Roma “Tor Vergata”, per far crescere la consapevolezza nella società italiana, nei soggetti economici e nelle istituzioni dell’importanza dell’Agenda 2030 e creare un vero e proprio movimento che realizzi i 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile. L’Alleanza riunisce attualmente oltre 120 tra le più importanti istituzioni e reti della società civile
NeXt referente per il Goal 12 – Produzione e Consumo Responsabile
Assieme a AISEC, NeXt è coordinatore del gruppo di lavoro del Goal 12, impegnato sui temi della produzione e del consumo responsabile, per diffondere ad ogni livello l’importanza di realizzare un sistema economico più sostenibile che utilizzi con maggiore attenzione le risorse disponibili e allo stesso tempo sottolinei l’importanza di effettuare scelte di acquisto sempre più orientate all’economia circolare e al rispetto dei territori.
Anche il mondo produttivo italiano sta finalmente comprendendo l’importanza del passaggio all’economia circolare, che riduce i costi di produzione, assicura la sostenibilità dei processi produttivi e favorisce lo sviluppo di nuovi prodotti, maggiormente in linea con la sensibilità ambientale delle nuove generazioni. Cresce anche la richiesta dei cittadini di prodotti sempre più rispondenti agli obiettivi dell’Agenda 2030, privilegiando le imprese che si impegnano in un reale percorso di sostenibilità – non solo ambientale ma anche sociale – con l’obiettivo di eliminare gli sprechi e la diffondere la cultura del riuso.


Festival dello Sviluppo Sostenibile 2019
Il Cash Mob Etico con Coop Italia
Il Position Paper e il Focus sullo spreco alimentare e il Focus sulla moda

Festival dello Sviluppo Sostenibile 2018
Il Cash Mob Etico con Coop Italia