Arianna inaugura il 2016 illuminando le aree di accesso dell’aeroporto Queen Alia di Amman, dove sono stati installati 158 corpi illuminanti Snell.
Il progetto, realizzato grazie alla partnership con Elef e un partner locale, ha permesso l’adeguamento dell’illuminazione dei viali prospicienti l’aeroporto di Amman.
Per partecipare al progetto, inoltre, Snell è stato testato in laboratorio ed è risultatoconforme ai requisiti richiesti dal JAS, l’ente giordano che assicura la conformità dei prodotti agli standard di qualità e sicurezza ed è preposto alla tutela dei consumatori.
Significativi anche i vantaggi dal punto di vista dell’inquinamento luminoso e della sicurezza dei cittadini: i viali risultano illuminati in modo uniforme, garantendo lo scorrere sicuro della viabilità.
SCHEDA TECNICA
Per illuminare il viale d’accesso all’aeroporto, e la zona dei parcheggi, sono stati installati117 Snell da 140 W e 51 da 105 W, su pali di altezza pari a 12 metri, utilizzando l’ottica Q per illuminare correttamente sia la strada che i marciapiedi. L’efficienza in termini di risparmio energetico ed economico ha rappresentato l’elemento decisivo nella scelta dell’installazione di queste armature stradali che consentono un’illuminazione uniformesenza sprechi. Le caratteristiche tecnologiche dei corpi illuminanti installati hanno portato infatti risparmi energetici del 60% rispetto all’illuminazione tradizionale al sodio ad alta pressione. Snell è stato concepito per essere performante dal punto di vista del risparmio energetico tanto da garantire un ritorno dell’investimento in pochi anni.
TESTIMONIANZA
‘Questo progetto pilota ci ha permesso di essere selezionati tra i maggiori player mondiali per l’illuminazione della città di Amman – afferma con soddisfazione Alberto Giovanni Gerli, fondatore di Arianna spa. – È un gran risultato che la nostra prima installazione in Middle East sia un progetto tanto prestigioso; si tratta di un mercato ricettivo anche sul versante dell’illuminazione pubblica e ci auguriamo che l’aeroporto di Amman rappresenti l’inizio di una collaborazione fruttuosa’.