Open Community
Per le Aziende
Open innovation
Il mercato e le sue esigenze sono in costante movimento, non fatevi trovare impreparati.
Non risulta più possibile confinare i processi d’innovazione, ma è opportuno aprirli alla collaborazione con un esteso network di attori esterni per trovare nuove idee, fare leva su un mix di risorse interne ed esterne, sviluppare nuovi prodotti e generare nuove fonti di ricavi
Entrando nella nostra comunità potrete avviare un percorso di innovazione ritagliato sui vostri bisogni gestito da formatori e facilitatori esperti forniti da NeXt. Il processo viene realizzato coinvolgendo anche i collaboratori delle imprese e attingendo dunque da un altro approccio “open”, quello del crowdsourcing aziendale.
Questo secondo approccio nasce allo scopo di implementare e migliorare i servizi, e si trasferisce alle imprese grazie a incontri mirati ad accogliere proposte, suggerimenti e opinioni dai collaboratori di un’azienda, per una migliore condivisione bottom-up, che sta alla base dell’apertura aziendale all’innovazione socio-economica.


Impact
Volete misurare il reale impatto delle vostre attività e farlo diventare la vostra principale strategia di business?
La valutazione d’impatto delle attività produttive e sociali di un’organizzazione, secondo la Nuova Economia, è un percorso che si inserisce all’interno di un progetto di cambiamento territoriale, partecipato e orientato a generare, per il tramite dell’implementazione di pratiche di sviluppo sostenibile, un miglioramento nel benessere multidimensionale di tutti i soggetti, interessati direttamente e indirettamente, dalle azioni implementate. Impact NeXt rappresenta la declinazione operativa di tale logica. I principi che lo guidano sono: il forte legame con il territorio di riferimento, l’approccio di rete, la partecipazione, l’integrazione strategica dello sviluppo equo e sostenibile nel processo operativo dell’organizzazione, l’impatto orientato al benessere multidimensionale e la maturazione di un’identità di cittadinanza volta alla responsabilità civile del territorio. Per realizzare un simile percorso Impact NeXt mette a sistema, in un unico modello, gli strumenti del Questionario di Valutazione Partecipata NeXt, del Project Model NeXt e dello stakeholder engagement NeXt.
Per i Comuni
Valorizzazione e rilancio del territorio
Valorizzare il proprio territorio non è facile ma è possibile.
Tramite il NeXt Hub potrete mappare le necessità del vostro comune e trasformarle in opportunità di rilancio per il territorio e per il tessuto imprenditoriale locale tramite delle call mirate da diffondere all’interno della comunità di innovatori.
Potrete selezionare le migliori idee e avviarle all’interno del vostro Comune.
In particolare NextHub mette a disposizione le seguenti attività:
Analisi di Contesto
Supporto all’analisi di contesto e ai bisogni espressi in tema di innovazione sociale/ ambientale e creazione di moduli multimediali per la relativa rilevazione;
Buone pratiche di Economia Civile
Supporto all’inserimento nella mappa delle Buone Pratiche di Economia Civile attraverso lo strumento dell’autovalutazione partecipata
Definizione progettualità e Challenge
Definizione progettualità e condivisione cronoprogramma con obiettivi/attività/risultati attesi tra il Comune e NeXt;
Creazione della challenge da sottoporre alla Community di innovatori;
Analisi degli Stakeholder
Analisi degli stakeholder territoriali da coinvolgere all’interno della challenge/progetto definito;
Formazione all'autoimprenditorialità sostenibile
Percorso di accompagnamento all’autoimprenditorialità sostenibile e accompagnamento delle migliori idee di innovazione selezionate per la fase finale;


Impact
Volete valorizzare le buone pratiche adottate dal vostro comune nel campo della sostenibilità ma non sapete come fare?
Il servizio del proposto dal NeXt Impact offre un concreto strumento per identificare, misurare e valutare i vostri progetti e le vostre attività.
Potrete costruire un racconto trasparente del cambiamento sociale e ambientale generato attraverso un percorso partecipativo, qualitativo e quantitativo.