fbpx

 

 

La Nuova Economia nella Conferenza sul futuro dell’Europa

Il futuro dell’Europa passa dalle proposte della società civile: dopo la presentazione del position paper del 2 marzo alla Conferenza sul Futuro dell’Europa del Dipartimento per le Politiche Europee della Presidenza del Consiglio dei Ministri, prosegue il lavoro di NeXt Economia e dei suoi associati per creare, insieme, le basi di uno sviluppo più sostenibile e inclusivo. 

 

La Nuova Economia nella Conferenza sul futuro dell’Europa

 

Programma 12 aprile 2022

 

Ore 16.00-18.00 Alleati nell’Europa per una nuova economia sostenibile ed inclusiva

Modera: Luca Raffaele, direttore generale di NeXt

Intervengono:
Francesco Tufarelli, Dipartimento per le Politiche europee della Presidenza del Consiglio
Le raccomandazioni della Conferenza sul Futuro dell’Europa: un nuovo assetto economico per l’UE?

Leonardo Becchetti, Co-fondatore NeXt Economia
Valentino Bobbio, Segretario Generale NeXt Economia
Presentazione del Position Paper sul Voto col Portafoglio

Ore 16,30 4 Imprese responsabili raccontano la loro esperienza

Modera: Luca Raffaele

Intervengono:

  • Giuseppe Pasini, Presidente Gruppo Feralpi
  • Stefania Brancaccio, VicePresidente Coelmo
  • Marco Piccolo, AD Reynaldi srl
  • Lucia Cuman, CEO Organizzazione e sviluppo STL srl Benefit

Ore 17,10 – L’Europa di domani: le proposte della nuova economia

Lidia Di Vece, Presidente Federazione per l’Economia del Bene Comune, introduce i lavori dei tavoli:

  • Accompagnare l’impresa responsabile – la partecipazione dei lavoratori alle decisioni d’impresa, per un benessere diffuso
  • Promuovere la nuova economia in un contesto globale: alleanza tra pubblico e privato
  • Far crescere il voto col Portafoglio: come il cittadino può cambiare l’economia

Ore 17,50 – Il percorso condiviso verso un’Europa più sostenibile ed inclusiva

Giovanni Battista Costa, Presidente NeXt Economia
Leonardo Becchetti, Co-fondatore NeXt Economia