fbpx
Acli
Adiconsum
Adige
Adoc
aipec
Altromercato
ANTEAS NAZIONALE
AOI Cooperazione
Arci
Auser Nazionale
Banca Etica
CGIL
Cisl
Cittadinanzattiva
Confcooperative
CSVnet
Cvx
Earth Day Italia
ERShub
Fairtrade Italia
Federcasse
Federconsumatori
Fim - Cisl
First Social Life
Flaei
Fondazione Ebbene
Fondazione Fiba
Fondazione Lanza
Fondazione Sodalitas
Forum Nazionale del Terzo Settore
Impronta Etica
Istituto Maria Ausiliatrice
Kyoto Club
Legacoop
LEGAMBIENTE NAZIONALE
Lidia Di Vece
Movimento consumatori
PEFC Italia
Tor vergata
Transparency International
UCID
UIL -Unione Italiana del Lavoro
Unitelma Sapienza
Vita

Lean StartUp

Lean Startup di NeXt è il nuovo spazio di racconto del percorso delle idee sostenibili dei giovani che hanno creduto nelle loro forze e nelle loro idee. Sono giovani e idee in parte provenienti dai laboratori di Prepararsi al Futuro e in parte da altri percorsi universitari e di incubatori presenti in Italia. 

NeXt, da anni impegnata a promuovere la metodologia LEAN, connettendo scuole-università-territori-aziende, si pone l’obiettivo di tenere aggiornati i giovani e chi ha voglia di cambiamento sul come rendere un’idea, spesso di un singolo, un progetto da condividere con altri e, così, trasformare la propria passione in competenze e un lavoro per il futuro.  
NeXt accompagna i giovani nella strutturazione e nella sperimentazione delle proprie idee progettuali tenendo sempre l’obiettivo della sostenibiltà sociale ed ambientale oltre che economica. Per questo il modello Canvas NeXt, utilizzato per schematizzare e presentare le potenziali startup, tengono in considerazione gli Obiettivi dell’Agenda 2030 e i domini del BES, imprescindibili riferimenti per chi vuole fare impresa di nuova economia.

Cosa è una Lean Startup?

La metodologia LEAN applicata alla formula imprenditoriale delle STARTUP, ha come obiettivo di trasformare l’idea in una realtà a lungo termine, puntando sull’apprendimento convalidato, la territorialità e la contabilità dell’innovazione.
La Lean Startup Sostenibile intende sviluppare un business che rispetti gli standard di sostenibilità, e che cresca attraverso la sperimentazione progressiva, dove il feedback del cliente serve a correggere e migliorare il proprio prodotto o servizio, in tempi rapidi e a  costi ridotti.

Come si realizza?

La Lean Startup si realizza a partire da un bisogno concreto: il business si sviluppa per risolvere un problema o rispondere in maniera innovativa ad una richiesta collettiva. Dalla conoscenza del territorio e/o delle comunità a cui ci si vuole rivolgere, la forma snella della Lean Startup, esplicitata nella sequenza idea, sperimentazione, apprendimento e miglioramento, è pensata per dare una risposta semplice ed immediata alle difficoltà che emergono durante le fasi di settaggio e soprattutto a costi contenuti.  

Le Lean Startup in costruzione

29543227_815072978694404_7352140577252445232_n

Doggin

La app ideata da Valerio Coan, Andrea Napolitano e Giovanni Maregotto per padroni di cani che vogliono essere sempre informati, grazie al sistema di recensioni e geolocalizzazione sulla presenza di studi veterinari, negozi di alimenti per animali, toelettatori, ristoranti e alberghi pet-friendly.

Bellezza & Caffè

Progetto sostenibile nato dall’intuizione di cinque studentesse di Tor Vergata: realizzare la prima start up italiana di prodotti per la cura del corpo, riutilizzando i fondi di caffè uniti a materiali 100% naturali e Made in Italy.

SentitiBene.it

L’idea nasce da Sara Papavero, professionista nell’ambito sanitario, per creare una piattaforma di incontro tra pazienti e medici, utile per lo scambio di informazioni e consigli, la prenotazione di visite specialistiche in tempi rapidi e l’accredito del “portafoglio sanitario” che aggiunga una scontistica dedicata.

Candida la tua idea di startup!

Hai una buona idea imprenditoriale e vuoi avere il supporto della rete NeXt per la sua prima sperimentazione? 
Compila il form e diventa parte del percorso di formazione e accompagnamento alla creazione di impresa