Appello della società civile
La Società Civile scende in campo!
Siamo cittadine e cittadini esponenti di quella società civile che è la spina dorsale di questo paese ed ogni giorno affronta la sfida di creare valore e valori nelle fabbriche, nelle aziende agricole, nel terziario, nelle scuole, nelle università, nelle imprese sociali, nel volontariato e nella vita associativa di questo paese.
Così inizia il nostro appello, l’appello della Società Civile che vuole “scendere in campo” ed essere protagonista in questo delicato momento storico di passaggio verso le prossime elezioni. Nato da un’idea di NeXt Economia e del suo fondatore Leonardo Becchetti, l’appello vuole rendere chiare e manifeste le nostre proposte e si rivolge alle forze politiche per invitarle ad una competizione virtuosa.
Sentiamo l’urgenza di promuovere un’alleanza trasversale e inclusiva per connettere movimenti sociali, esperienze civiche, energie imprenditoriali, risorse intellettuali e morali e le migliori esperienze politiche locali. Un luogo politico di relazioni inclusive e di pensiero in cui poter sognare e guardare lontano come Paese. La classe politica ha bisogno di nuove persone competenti e coraggiose, capaci di liberare speranza e sogni.
A chi si sta attivando per diventare parte della classe politica eletta nel nostro Parlamento chiediamo alcune cose molto semplici. Scopri QUI tutte le proposte della Società Civile.
Noi tutti faremo la nostra parte il 25 settembre andando a votare ed invitando tutti a farlo, senza ordini di scuderia e con libertà di coscienza, da persone libere quali siamo, non rinunciando a collaborare con chi, in modo credibile, riteniamo si avvicinerà di più all’idea di paese per cui ci impegniamo ogni giorno attraverso le nostre attività e su cui crediamo fermamente si giochi il futuro del nostro paese.
Il successo del nostro appello non si misurerà con le percentuali di voto di questa o di quell’altra forza quanto piuttosto con la capacità di convincere le forze politiche a sposare (misurandone domani l’effettiva realizzazione) un’agenda semplice che raccoglie aspettative e desideri di tutti coloro che ogni mattina si svegliano e s’impegnano per costruire un paese e una comunità migliori.
Vuoi aderire anche tu all’appello?
Partecipa all’evento

Iscriviti
Potrebbero interessarti anche…
Comunità energetiche, l’appello della società civile per non fermare il processo attuativo
L’aggressione russa dell’Ucraina ha messo in luce quanto la dipendenza energetica dalle fonti fossili (e in particolare dal gas russo) sia un profondo fattore di debolezza per l’Italia e per l’Unione Europea. E ha rafforzato, se ce ne fosse stato bisogno, la...
#Maipiùstragi: NeXt Economia tra le 80 organizzazioni aderenti
Martedì 5 luglio dalle ore 19 appuntamento in piazza Duca d’Aosta di fronte alla Stazione Centrale. A Milano, per ricordare che la ‘ndrangheta è un problema nazionale. A Milano, per ribadire che le infiltrazioni criminali nell’economia legale sono un’emergenza per la...
La legge anticaporalato ha bisogno di una riforma profonda
La legge 199 del 2016, la cd “legge anticaporalato”, ha dato strumenti molto importanti a magistratura e forze dell’ordine. Basta? No, non basta.Necessità di una profonda riforma La riforma necessaria sulla legge anticaporalato Una riforma seria e globale del mercato...