Appello della società civile
La Società Civile scende in campo!
Siamo cittadine e cittadini esponenti di quella società civile che è la spina dorsale di questo paese ed ogni giorno affronta la sfida di creare valore e valori nelle fabbriche, nelle aziende agricole, nel terziario, nelle scuole, nelle università, nelle imprese sociali, nel volontariato e nella vita associativa di questo paese.
Così inizia il nostro appello, l’appello della Società Civile che vuole “scendere in campo” ed essere protagonista in questo delicato momento storico di passaggio verso le prossime elezioni. Nato da un’idea di NeXt Economia e del suo fondatore Leonardo Becchetti, l’appello vuole rendere chiare e manifeste le nostre proposte e si rivolge alle forze politiche per invitarle ad una competizione virtuosa.
Sentiamo l’urgenza di promuovere un’alleanza trasversale e inclusiva per connettere movimenti sociali, esperienze civiche, energie imprenditoriali, risorse intellettuali e morali e le migliori esperienze politiche locali. Un luogo politico di relazioni inclusive e di pensiero in cui poter sognare e guardare lontano come Paese. La classe politica ha bisogno di nuove persone competenti e coraggiose, capaci di liberare speranza e sogni.
A chi si sta attivando per diventare parte della classe politica eletta nel nostro Parlamento chiediamo alcune cose molto semplici. Scopri QUI tutte le proposte della Società Civile.
Noi tutti faremo la nostra parte il 25 settembre andando a votare ed invitando tutti a farlo, senza ordini di scuderia e con libertà di coscienza, da persone libere quali siamo, non rinunciando a collaborare con chi, in modo credibile, riteniamo si avvicinerà di più all’idea di paese per cui ci impegniamo ogni giorno attraverso le nostre attività e su cui crediamo fermamente si giochi il futuro del nostro paese.
Il successo del nostro appello non si misurerà con le percentuali di voto di questa o di quell’altra forza quanto piuttosto con la capacità di convincere le forze politiche a sposare (misurandone domani l’effettiva realizzazione) un’agenda semplice che raccoglie aspettative e desideri di tutti coloro che ogni mattina si svegliano e s’impegnano per costruire un paese e una comunità migliori.
Vuoi aderire anche tu all’appello?
Partecipa all’evento

Iscriviti
Potrebbero interessarti anche…
Social Community Connection: un Patto di Rete e di Comunità per il Pigneto
Rendere gli insediamenti umani inclusivi, sicuri, duraturi e sostenibili. È questo l’obiettivo di “Social Community Connection”, progetto coordinato da Arci Lazio e NeXt - Nuova Economia per Tutti e dedicato all’area urbana del Pigneto, nel Municipio V di...
Tor Bella Monaca: un progetto per i giovani
Nell’area di Tor Bella Monaca, abbiamo promosso il progetto ComICo – Comunità in Coworking in partnership con Arci Roma e in collaborazione con l’Associazione Tor Più Bella e l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata, realizzato con i fondi dell’avviso pubblico...
Fast fashion e ambiente: al passo con il verde
Fast fashion e cambiamento climatico sono termini molto presenti nel nostro quotidiano. Ma perché se ne sente tanto parlare? Perché è così importante sapere in cosa consistono e quali sono i loro effetti? Scopriamolo insieme. La fast fashion è un settore della...