fbpx
Acli
Adiconsum
Adige
Adoc
aipec
Altromercato
ANTEAS NAZIONALE
AOI Cooperazione
Arci
Auser Nazionale
Banca Etica
CGIL
Cisl
Cittadinanzattiva
Confcooperative
CSVnet
Cvx
Earth Day Italia
ERShub
Fairtrade Italia
Federcasse
Federconsumatori
Fim - Cisl
First Social Life
Flaei
Fondazione Ebbene
Fondazione Fiba
Fondazione Lanza
Fondazione Sodalitas
Forum Nazionale del Terzo Settore
Impronta Etica
Istituto Maria Ausiliatrice
Kyoto Club
Legacoop
LEGAMBIENTE NAZIONALE
Lidia Di Vece
Movimento consumatori
PEFC Italia
Tor vergata
Transparency International
UCID
UIL -Unione Italiana del Lavoro
Unitelma Sapienza
Vita

SOTTOilCOSTO – Un percorso da ConsumAttori

10 Mar. 2019

Lunedì 11 marzo dalle 11.30 alle 13.00, presso l’Istituto Comprensivo G.B. Valente  (via G.B.Valente, 100) di Roma si svolgerà un evento pubblico di presentazione del percorso teatrale interattivo SOTTOilCOSTO – Un percorso da ConsumAttori realizzato per i ragazzi da Movimento Consumatori e Cies Onlus nel quadro nel progetto “We Like, We Share, We Change” cofinanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali (art 72 Dl 117/2017 Anno 2017).

Questa iniziativa nelle scuole rappresenta la prima delle tre attività del progetto e vuole stimolare nei ragazzi, attraverso un’esperienza immersiva e molto realistica, l’attenzione al consumo responsabile e una maggiore consapevolezza sui processi di produzione/consumo/smaltimento. Il percorso, composto da scenografie e situazioni teatrali è stato progettato come un gioco di ruolo: gli studenti, guidati da 10 attori/animatori, avranno la possibilità di sperimentare la propria condizione di cittadino/consumatore e, passando attraverso tutte le attività produttive, potranno toccare con mano le origini dei prodotti e gli aspetti negativi legati alla loro produzione, allo scopo di favorire lo sviluppo di un atteggiamento critico e responsabile sui propri consumi.
Il percorso si compone di scenografie e situazioni teatrali: al suo interno 10 attori/animatori interagiscono con i partecipanti.

Il progetto è un contributo delle due associazioni per la promozione di modelli economici sostenibili e responsabili, nel solco del raggiungimento degli obiettivi dell’Agenda Onu 2030.

Saranno, inoltre, presenti il dirigente dell’istituto, Rosa Maria Lauricella, il segretario generale di Movimento Consumatori, Alessandro Mostaccio, la presidente del Cies Onlus, Elisabetta Melandri.

Sui siti delle associazioni maggiori informazioni sul progetto, a partire dalle altre due azioni del progetto, il Teatro Forum destinato agli adulti e la ricerca/studio sulla comunicazione non finanziaria delle aziende.

http://www.movimentoconsumatori.it/notizie/4550/we-like-we-share-we-change.html

https://www.cies.it/progetti/we-like-we-share-we-change/

Soci sostenitori

Soci sostenitori

Soci sostenitori