Sodalitas Social Award 2017
Responsabilità e leadership per un futuro sostenibile: il tema del premio 2017
Il 10 ottobre presso l’Auditorium Assolombarda, in via Pantano 9 a Milano, si terrà la cerimonia di premiazione della Fondazione Sodalitas
Arriva da Sodalitas la comunicazione di un evento di sostenibilità d’impresa giunto alla sua 15ma edizione: Sodalitas Social Award 2017. In lizza le imprese sostenibili italiane, che a fronte di una valutazione sugli sforzi realizzati per diventare sostenibili a livello sociale, ambientale ed economico, si “mettono in vetrina” per ricevere il primo riconoscimento in Italia di questo tipo.
Il prossimo 10 ottobre verranno presentate le 8 aziende vincitrici del premio, che sarà consegnato a Milano nell’Auditorium di Assolombarda.
I temi al centro del premio 2017 sono: futuro dei giovani; lavoro e pari opportunità; innovazione sostenibile; economia circolare; comunità e inclusione sociale. Durante l’evento anche una tavola rotonda dedicata alle priorità da affrontare per costruire un futuro sostenibile con responsabilità e leadership.
Tra gli ospiti di questo dibattito – insieme alla presidente di Sodalitas Adriana Spazzoli e al presidente di Assolombarda Carlo Bonomi – anche Matteo Bugamelli, capo della ricerca economica di Banca d’Italia, che approfondirà le prospettive di crescita del nostro Paese, tra rischi e opportunità d’impresa.
Sono sempre di più le multinazionali e le imprese di piccole e grandi dimensioni, che approcciano la sostenibilità a 360°, che realizzano piani di business meno “aggressivi” rispetto al profitto e più votati all’inclusione sociale, alle opportunità equamente distribuite e alla tutela ambientale. L’impegno di queste aziende ricade a pioggia sui cittadini, i consumAttori che sempre più spesso si informano e scelgono responsabilmente prodotti sostenibili su tutta la filiera.
Insieme a NeXt, Sodalitas appoggia e promuove queste realtà aziendali sempre più numerose anche con un premio come il Social Award, che da’ visibilità alle imprese vincitrici e discute ogni anno temi “caldi” della responsabilità sociale d’impresa, dell’economia civile e della sostenibilità ambientale dei processi produttivi.
Tutti connessi allora, per scoprire chi saranno i vincitori di questo 2017, un anno che tra normative e azioni del terzo settore, ha dato tanto al passaggio da un paradigma culturale “anziano” e ormai corrosivo della società e dell’economia, per promuovere una Nuova Economia di condivisione tra aziende, cittadini e amministrazioni pubbliche.
Chi è Sodalitas?
Fondazione Sodalitas nasce nel 1995 su iniziativa di Assolombarda, la più grande associazione territoriale del sistema confindustriale italiano, e un primo gruppo di imprese e manager.
Inizia così un’avventura del tutto innovativa, destinata a lasciare il segno.
Fondazione Sodalitas è infatti la prima realtà a promuovere la Sostenibilità d’Impresa in Italia, contribuendo all’evoluzione del ruolo dell’impresa come attore sociale e non solo economico, nonché la prima realtà capace di sostenere la tumultuosa crescita del settore Non-profit italiano, mettendo al servizio della società civile i punti di forza della cultura d’impresa.
Negli anni, Fondazione Sodalitas viene riconosciuta come il punto di riferimento delle imprese che considerano la sostenibilità una dimensione strategica fondamentale; si accredita come il partner delle Istituzioni Europee per attuare in Italia l’Agenda sulla Sostenibilità; si distingue per la capacità di realizzare iniziative multistakeholder con cui generare valore sociale condiviso.
Per maggiori info su Sodalitas Award