fbpx
Acli
Adiconsum
Adige
Adoc
aipec
Altromercato
ANTEAS NAZIONALE
AOI Cooperazione
Arci
Auser Nazionale
Banca Etica
CGIL
Cisl
Cittadinanzattiva
Confcooperative
CSVnet
Cvx
Earth Day Italia
ERShub
Fairtrade Italia
Federcasse
Federconsumatori
Fim - Cisl
First Social Life
Flaei
Fondazione Ebbene
Fondazione Fiba
Fondazione Lanza
Fondazione Sodalitas
Forum Nazionale del Terzo Settore
Impronta Etica
Istituto Maria Ausiliatrice
Kyoto Club
Legacoop
LEGAMBIENTE NAZIONALE
Lidia Di Vece
Movimento consumatori
PEFC Italia
Tor vergata
Transparency International
UCID
UIL -Unione Italiana del Lavoro
Unitelma Sapienza
Vita

La foresta che cresce: un progetto di educazione al consumo responsabile

26 Lug. 2017

Al via il progetto di Leroy Merlin e NeXt per portare il voto col portafoglio nelle scuole

a cura di Luca Pereno, CSR manager Leroy Merlin Italia

Il 6 luglio presso la sede di Leroy Merlin Italia, è stato presentato a una trentina di fornitori dell’Azienda il progetto di alternanza scuola – lavoro sul tema del consumo responsabile. La riunione ha visto come protagonisti alcuni partner commerciali, individuati per l’impegno ambientale, sociale ed economico, tutti accomunati da una cosa fondamentale: è possibile fare impresa e farlo, a discapito delle mille difficoltà, in maniera etica e nel rispetto dell’ambiente, delle persone e della comunità.

File 18-07-17, 09 42 02E’ stata proposta la condivisione di un percorso per le scuole italiane sul “consumo responsabile”. Gli studenti, dopo aver partecipato ad una formazione mirata, fornita attraverso la piattaforma AmicoEco e un Webinar di approfondimento animato da Next, saranno invitati a recarsi presso i punti vendita Leroy Merlin per effettuare un “cash mob etico”. L’obiettivo non sarà quello di far acquistare prodotti ai ragazzi, ma di far scoprire agli studenti le storie vere di aziende e prodotti che scelgono in maniera concerta la sostenibilità e come con il voto col portafoglio possiamo sostener queste scelte imprenditoriali. Verranno presentati diverse storie aziendali, che restituiscono un modello di impresa responsabile che può essere un riferimento per giovani e istituti, e creare un solido legame con il territorio.

Quattro sono gli obiettivi:
– Fornire alle scuole un valido strumento di Alternanza Scuola Lavoro.
– Informare e sensibilizzare gli adolescenti relativamente ai temi della sostenibilità ambientale, sociale ed economica.
– Aiutare i giovani a maturare responsabilità nelle scelte quotidiane di consumo.
– Avviare una riflessione circa l’etica nella produzione e negli acquisti di prodotti o servizi.

Quattro sono i temi chiave:
–        Voto con il portafoglio
–        Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile
–        Evoluzione della logica degli acquisti da un approccio “contro” verso un acquisto propositivo e positivo “verso”
–        Valorizzazione delle eccellenze made in Italy

Spesso si dice che fa più rumore l’albero che cade che la foresta che cresce.
Forse è giunto il momento di dare voce a chi aiuta questa foresta!

Per info sui progetti di responsabilità sociale di Leroy Merlin Italia 

Soci sostenitori

Soci sostenitori

Soci sostenitori